ABSTRACT:

CREA Sanità, Federsanità-ANCI e Salutequità hanno fatto il punto sul finanziamento, condizione essenziale per garantire l’accesso alle prestazioni e, quindi, per realizzare le finalità equitative dell’intervento pubblico. Il finanziamento ha un ruolo cruciale anche nella generazione dei corretti incentivi al perseguimento dell’efficienza nella realizzazione delle attività del SSN: ruolo che si è rafforzato con gli interventi costituzionali che, dal 2001, hanno introdotto e sviluppato il federalismo, in particolare fiscale, nell’ordinamento italiano.

Autori

  • Tonino Aceti, Salutequità
  • Fabrizio d’Alba Federsanità
  • Daniela d’Angela, Università di Roma “Tor Vergata”, C.R.E.A. Sanità
  • Claudio Lo Giudice, C.R.E.A. Sanità
  • Barbara Polistena, Università di Roma Tor “Vergata”, C.R.E.A. Sanità
  • Federico Spandonaro, Università di Roma “Tor Vergata”, C.R.E.A. Sanità

Con il supporto incondizionato fornito da Confindustria DM e Farmindustria che hanno permesso la realizzazione della ricerca.

ANNO: 2025